ribbon

ribbon

Crociere

Mediterraneo, Nord europa, Transatlantica, Caraibi, Emirati Arabi, Fluviali.

Leggi tutto...

ribbon

ribbon

A spasso per....

Tour individuali e di gruppo, Fly & drive.

 

Leggi tutto...

ribbon

ribbon

Voglia di Montagna e Relax.

Settimana bianca, soggiorno estivo, agriturismo e benessere

Leggi tutto...

ribbon

ribbon

Voglia di Mare

Mediterraneo, Caraibi, Oceano Indiano, Mar Rosso
 

Leggi tutto...

Prontoticket

MALDIVE

Una cintura di coralli, detta reef, ripara le isole e crea una laguna popolata da coloratissimi pesci tropicali. Il reef è attraversato da canali che permettono il passaggio delle correnti dell'Oceano Indiano.

La barriera è molto vicina, facilmente accessibile dai pontili in legno usati per l'attracco delle imbarcazioni. Di sera grazie ai loro fari si possono ammirare i coralli e i pesci che vengono a trovare riparo nella laguna.

I principali atolli "turistici" dell'arcipelago sono Malè Nord, Malè Sud, Ari.

CLIMA:

Il clima delle Maldive è tropicale caldo ed è regolato dai monsoni che determinano due stagioni, l'inverno asciutto e l' estate umida.

Il monsone di nord-est soffia da novembre a aprile determinando un inverno secco e temperato. Da maggio a ottobre spirano i venti di sud-ovest portando piogge, mare mosso e raffiche di vento fino a 40 nodi.

La temperatura media oscilla tra i 28 e i 30 gradi centigradi, con punte di 35 C° a febbraio e a marzo. L'umidità raggiunge anche il 90% ma la brezza dell'oceano spazza via l'afa.

Il periodo migliore per visitare le spiagge delle Maldive e per le immersioni subacquee è da metà dicembre ad aprile. Durante l'estate le isole sono investite dal monsone di sud-ovest che porta brevi acquazzoni quotidiani, afa persistente e mare agitato.

La temperatura media dell'acqua è di 26-27 C°. Il periodo estivo, quando la temperatura del mare è di 28 C°, è quello migliore per gli appassionati di pesca.

DOCUMENTI NECESSARI

Per l'ingresso alle Maldive è sufficiente essere in possesso di un passaporto con validità non inferiore a 1 mese dalla data prevista di rientro oppure 6 mesi se si viaggia attraverso sosta a Dubai o Doha.

A tutti i visitatori viene richiesto di essere in possesso di una prenotazione alberghiera e di un biglietto di ritorno.

La validità del visto di soggiorno è di 30 giorni. Essendo un visto turistico, non consente che uno straniero trovi lavoro, insedi un'attività o eserciti una professione, per queste esigenze occorre avere un visto di natura diversa. Le persone che rimangono oltre il periodo consentito, senza averne il permesso, possono essere arrestate. I visitatori in transito possono restare solo 24 ore. In caso di ritardi si dovrà modificare il permesso.

Chi ha intenzione di viaggiare in maniera autonoma all’interno degli atolli, deve richiedere, al Ministero degli Atolli di Male’, il permesso denominato Inter-Atoll Travel Permitt.

Idee regalo

Tante idee regalo, chiedi in agenzia.

Parchi divertimento

Biglietti per l'accesso ai parchi, pacchetti wekeend e molto altro.

Biglietteria spettacoli

Biglietti per spettacoli ed eventi, anche con pacchetti Pulman compreso.

Viaggi di nozze

Organizzazione viaggi di nozze anche personalizzati.

top